Mia cara pipa, prendimi il tempo
Il piacere della pipa è un piacere che richiede tempo. E tanti altri piccoli accorgimenti. Tommaso Pandolfo-Fanchin ce li racconta.
Il piacere della pipa è un piacere che richiede tempo. E tanti altri piccoli accorgimenti. Tommaso Pandolfo-Fanchin ce li racconta.
Oggi Tommaso Pandolfo-Fanchin ci insegna ad annodare la cravatta con il nodo Windsor, che deve il nome a re Edoardo VIII. Un nodo voluminoso molto in voga negli anni Trenta. E anche oggi.
In questi giorni si celebra la famigerata collezione Yves Saint Laurent del 1971 ispirata agli anni Quaranta. Sono esposti abiti che causarono uno scandalo, per una volgarità percepita ai riferimenti di un capitolo senza luce della storia: l’occupazione nazista di Parigi durante la seconda guerra mondiale. Ecco cosa accadde nel giorno che cambiò la storia della moda.
In questi giorni di fredda pioggia primaverile un freddoloso come Camillo Langone chiede aiuto alle sua sciarpe. Che lo abbracciano di amorevole tepore.
Camillo Langone fuma di rado. Ma quando lo fa cerca di essere patriottico. E fuma un sigaro veneto. Che profuma di seduzione.
Oggi Tommaso Pandolfo-Fanchin ci parla di un capo molto importante nel guardaroba di un gentiluomo: il gilet. Come, dove e quando metterlo.
Camillo Langone sogna cravatte in maglia. Che sono belle e pratiche. E che non vengono indossate solo da radical chic.
Il dizionario dell'eleganza di Tommaso Pandolfo-Fanchin oggi ci parla di un accessorio molto importante del guardaroba maschile: il cappello.
Dopo aver esordito ad "Announo" su La7 Tommaso Pandolfo-Fanchin prosegue il suo dizionario dell'eleganza. Oggi si parla di ombrello. E di un vezzo tutto inglese.
A Istanbul nell'abbigliamento femminile è in corso una vera rivoluzione. Pur rispettando i dettami dell'islam sta diventando sempre più raffinato, modaiolo e femminile. Tanto da esprimersi con colori forti e suggestioni "aderenti". E le riviste patinate lanciano modelle "velate" alla guida di macchine cabriolet rosse fiammeggianti. Tutto questo per dire che spesso la realtà sconfigge i pregiudizi.
Copyright © 2023, I Fiori del Male s.r.l,
- Credits NaftaComunicazioneCodice fiscale e Partita Iva: 12495131000