Guida al "vivere felici" senza soldi
Vivere bene con pochi soldi. Impresa impossibile? No, se ad aiutarci c'è "Opus pistorum" di Henry Miller, una vera guida alla ristrettezza economica senza complessi.
Vivere bene con pochi soldi. Impresa impossibile? No, se ad aiutarci c'è "Opus pistorum" di Henry Miller, una vera guida alla ristrettezza economica senza complessi.
In questa favola di Esopo il cervo osserva la bellezza delle sue corna riflesse nell'acqua. Ma l'apparenza, si sa, inganna. E non bisogna scoprirlo troppo tardi...
Jacques Lacan è stato un grande francese. Aveva l'ossessione del linguaggio. Che, secondo lui, mancava del "significante". E che, a volte, aiuta gli amici in crisi coniugale.
Il capolavoro di Vladimir Nabokov tratta un tema scabroso. Scritto in modo sublime. Giordano Bruno Guerri ne parla senza reticenze.
Vittorio Sgarbi legge il poeta greco Kostantinos Kavafis. Una poesia sull'arrivo dei barbari. Che faranno come Godot.
Il 16 novembre il premio Nobel José Saramago avrebbe compiuto novantun’anni. L’autore di Cecità e del Vangelo secondo Gesù era considerato un uomo “attento a cogliere i grandi cambiamenti del mondo”, a valutarne i mutamenti epocali. Qui di seguito riportiamo un’intervista del 2002. Ancora molto attuale.
Piero Martinetti perse la cattedra per non voler giurare fedeltà al Fascismo. E spese tutta la vita per proteggere il suo bene più prezioso: la biblioteca.
Tra qualche giorno, il 4 novembre, ricorre il diciottesimo anniversario dalla morte di Gilles Deleuze, una dei massimi filosofi del XX secolo. Alcuni anni dopo la sua morte la televisione francese mandò in onda un lunghissimo documento video inedito – della durata di oltre otto ore – intitolato "L’Abécédaire de Gilles Deleuze". Qui di seguito riportiamo, forse per la prima volta in forma scritta, un breve passaggio tratto dal brano “C comme culture”.
Un poeta si cimenta con un romanzo. E parla degli anni passati. Nel nome del padre.
Copyright © 2021, I Fiori del Male s.r.l,
- Credits NaftaComunicazioneCodice fiscale e Partita Iva: 12495131000